I membri della Società si distinguono in Soci Ordinari, Junior, Aggregati, Corrispondenti e Sostenitori.
Sono Soci Junior gli Specializzandi iscritti a qualunque Scuola di Specializzazione di area medica
senza
distinzione per l’anno di corso frequentato né per l’età anagrafica; i Dottorandi di Ricerca di area medica; i
Dirigenti Ospedalieri neo assunti nelle UU.OO. di Medicina Interna; i Corsisti in Medicina Generale; i
neolaureati in Medicina e Chirurgia non oltre l’anno precedente la richiesta di ammissione.
Essi hanno diritto ad un anno di iscrizione gratuita (anno solare) al termine del quale possono richiedere
l’iscrizione in qualità di Soci Ordinari. Non hanno diritto di voto attivo e non possono ricoprire cariche
sociali. L’anno gratuito è valido ai fini dell’anzianità societaria purché ad esso faccia immediatamente
seguito il passaggio a Socio Ordinario.
I Soci Junior partecipano gratuitamente al congresso nazionale e ai convegni delle Sezioni Regionali di appartenenza; non possono partecipare alle selezioni per la Scuola Estiva SIMI e per le European Schools of Internal Medicine; accedono alla rivista online e al bollettino online utilizzando la password fornita al momento dell’iscrizione gratuita.
Sono Soci Aggregati gli infermieri afferenti alle UU.OO. di Medicina Interna o di discipline
equipollenti.
Partecipano al Congresso nazionale e ai Convegni delle Sezioni Regionali di appartenenza anche con tematiche
specifiche di loro competenza; accedono alla rivista online e al bollettino online utilizzando la password
fornita al momento dell’iscrizione.
Per diventare Socio SIMI registrati tramite il seguente link e
compila la scheda di iscrizione online.
Se sei già in possesso di credenziali SIMI: