SIMI-SIFaCT WINTER SCHOOL 2025


Scarica programma
Corsi

15 - 17 dic 2025

Aula Guasti Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS • Via Mario Negri 2, 20156 Milano

La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) e la Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia (SIFaCT) istituiscono il Corso: “IL RUOLO DEL MEDICO INTERNISTA E DEL FARMACISTA OSPEDALIERO NELLA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE ANZIANO FRAGILE: DALL’ACCESSO IN REPARTO ALLA DIMISSIONE”, riservato a: 

- 10 Medici Specializzandi iscritti a qualunque Scuola di Specializzazione di area medica e Specialisti in Medicina Interna e specialità affini under 40 anni. In entrambi i casi i partecipanti medici devono essere Soci Ordinari della SIMI da 2 (due) anni e in regola con la quota associativa. 

- 10 Farmacisti under 40 anni specializzandi o specialisti in farmacia ospedaliera o farmacologia. In entrambi i casi i partecipanti devono essere Soci Ordinari della SIFaCT in regola con la quota associativa dell’anno in corso. 

Sede: Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano- Via Mario Negri 2. 

Data: Da lunedì 15 a mercoledì 17 Dicembre 2025 

Costi: SIMI E SIFaCT supporteranno le spese di vitto e alloggio da lunedì 15 a mercoledì 17 Dicembre 2025. Sono a carico dei partecipanti le spese di viaggio e i trasferimenti da/per la stazione e da/per l’aeroporto.

 I partecipanti saranno ospitati in camera doppia, presso l’Hotel Sunflower adiacente l’Istituto Mario Negri.  

Criteri di selezione: 

1° criterio di selezione: uno per Scuola/struttura ospedaliera; 

2° criterio di selezione: medico e farmacista impiegati nella stessa struttura/università; 

3° criterio di selezione: ordine di arrivo. 

Modalità di partecipazione: I soci che rispondono ai criteri del presente bando possono inviare la domanda tramite il sito https://corsi.simi.it/c/simi-sifact-winter-school-2025 , entro le ore 24.00 del 13 ottobre 2025. Si raccomanda di preparare preliminarmente il documento da allegare obbligatoriamente alla domanda (per gli specializzandi: attestato di frequenza della Scuola firmata dal Direttore della Scuola di Specializzazione; per i Dirigenti Medici Ospedalieri Internisti: dichiarazione del Direttore dell’U.O. presso la quale si svolge attività ospedaliera). In mancanza del documento la domanda non sarà presa in considerazione. I vincitori saranno informati, tramite e-mail, dalla Segreteria entro il 20/10/2025.