21 set 2023 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 21 settembre 2023 20 set 2023 Aggiornamenti in tema di complicanze della cirrosi 19 set 2023 Corso precongressuale Congresso SIMI Sezione Piemonte Liguria Valle D'Aosta 14 set 2023 Le Amiloidosi Sistemiche, non chiamiamole più rare, una sfida per l'internista 3 - 8 set 2023 19° SCUOLA ESTIVA SIMI "LE URGENZE IN MEDICINA INTERNA" 4 - 3 lug 2024 L’osteoporosi maschile: interventi terapeutici 1 lug - 30 giu 2024 Nuove conoscenze sulle colestasi genetiche: dai meccanismi molecolari alle implicazioni per la diagnosi e la terapia 30 giu - 1 lug 2023 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI II LIVELLO POINT OF CARE 30 giu - 31 dic 2023 Obesità e salute ossea: una relazione complessa 30 giu 2023 IL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA Fisiopatologia, terapia e ventilazione meccanica 28 giu 2023 MAFLD: case “finding” & approccio non farmacologico 26 - 27 giu 2023 CORSO AVANZATO DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 26 e 27 giugno 2023 23 - 24 giu 2023 SCUOLA SIMI DI ECOGRAFIA 15 - 17 giu 2023 CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA DI BASE 15-17 GIUGNO 2023 9 giu 2023 Bleeding & Thrombosis Essentials - I fondamenti di diagnosi, prevenzione e terapia delle malattie emorragiche e trombotiche per l’internista 8 giu 2023 Ecocardiografia Basic per specialisti in Medicina Interna 8 giu 2023 La giornata dell'internista - La prevenzione cardiovascolare globale 25 mag 2023 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 25 maggio 2023 22 - 23 mag 2023 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 22-23 maggio 2023 18 mag 2023 CORSO PRECONGRESSUALE LAZIO MOLISE "APPROCCIO AL PAZIENDE CARDIO PNEUMOLOGICO" 11 mag 2023 La Cultura del dolore in Medicina Interna: dall'approccio globale alla personalizzazione delle cure 2 - 6 mag 2023 Scuola Metodologia e Formazione in ricerca Clinica SIMI 2023 1 mag - 30 apr 2024 Lo Scompenso Cardiaco in Medicina Interna: il valore aggiunto dell’utilizzo degli ARNI 27 apr 2023 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 27 aprile 2023 21 apr 2023 Corso Base di Radiologia Clinica per Giovani Internisti 2023 21 aprile 20 apr 2023 Corso Base di Radiologia Clinica per Giovani Internisti 20 aprile 20 apr 2023 Approccio clinico integrato paziente con dispnea acuta 17 - 18 apr 2023 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 17-18 aprile 2023 23 mar 2023 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 23 marzo 2023 13 - 14 mar 2023 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 13-14 marzo 2023 10 mar 2023 GIORNATE DELL’EMOSTASI E DELLA TROMBOSI: PERCORSI GUIDATI SULLE AREE GRIGIE DELLA LETTERATURA 9 mar 2023 Corso Precongressuale SIMI Sezione Triveneto "La Simulazione in Medicina Interna" 23 feb 2023 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 23 febbraio 2023 16 - 17 feb 2023 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 16-17 feb 2023 9 - 11 feb 2023 CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA DI BASE 2023 1 gen - 30 giu 2023 La insufficienza renale e la fragilità scheletrica 15 - 16 dic 2022 CORSO AVANZATO DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 15 16 dicembre 2022 15 dic 2022 Focus: l’internista e la gravidanza 12 - 14 dic 2022 SIMI-SIFaCT WINTER SCHOOL 2022: IL RUOLO DEL MEDICO INTERNISTA E DEL FARMACISTA OSPEDALIERO NELLA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE ANZIANO FRAGILE - DALL’ACCESSO IN PRONTO SOCCORSO ALLA DIMISSIONE 2 - 3 dic 2022 Il diabete mellito tipo 2 in Medicina Interna 1 dic 2022 L’ottimizzazione diagnostica e terapeutica in Medicina Interna: massimizzare l'efficacia nel rispetto delle risorse 21 - 22 nov 2022 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 21 22 novembre 2022 18 nov 2022 LA SEPSI IN MEDICINA INTERNA GIOVANI INTERNISTI SIMI 18 nov 17 nov 2022 Approccio internistico al paziente cardiorenale: dai meccanismi fisiopatologici alle novità terapeutiche 17 nov 2022 LA SEPSI IN MEDICINA INTERNA” GIS (GIOVANI INTERNISTI SIMI) 17 nov2022 3 - 5 nov 2022 CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA DI BASE NOV 2022 27 ott 2022 Amiloidosi Il Ruolo chiave della Medicina Interna 27 - 28 ott 2022 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 27 - 28 ottobre 22 ott 2022 1° Corso Meet-the-Editor, meet the Board! 20 - 21 ott 2022 CORSO PRECONGRESSUALE "URGENZE IN MEDICINA INTERNA" 1 ott 2022 Le Iperlipidemie in Medicina Interna 30 set - 31 dic 2022 La insufficienza renale e la fragilità scheletrica 29 set 2022 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 29 settembre 24 set 2022 Laboratorio pratico per la gestione delle malattie respiratorie croniche nel paziente multimorbido:i tempi, i modi e i luoghi 22 set 2022 Amiloidosi:il ruolo chiave della Medicina Interna 19 - 20 set 2022 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 19-20 settembre 10 set 2022 Laboratorio pratico per la gestione delle malattie respiratorie croniche nel paziente multimorbido:i tempi, i modi e i luoghi 4 - 9 set 2022 18 ° SCUOLA ESTIVA SIMI "LE URGENZE IN MEDICINA INTERNA" 7 lug 2022 Amiloidosi: Il ruolo chiave della Medicina Interna 1 - 2 lug 2022 CORSO DI VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA 30 giu - 31 dic 2022 Osteoporosi e glucocorticoidi 30 giu - 31 dic 2022 Schemi terapeutici per trattare l’ipovitaminosi D con outcome scheletrici ed extrascheletrici 30 giu - 1 lug 2022 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI II LIVELLO. POINT OF CARE 23 - 24 giu 2022 SCUOLA ESTIVA SIMI DI ECOGRAFIA 20 - 21 giu 2022 CORSO AVANZATO DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 2022 17 giu 2022 Approccio terapeutico allo Scompenso Cardiaco 31 mag 2022 CLINICAL WORSHOP: EMERGENZE E URGENZE IPERTENSIVE 19 mag 2022 Amiloidosi: il ruolo chiave della Medicina Interna 11 mag 2022 INTERNATIONAL ULTRASOUND WORKSHOP ON ATHEROSCLEROTIC AND VENOUS THROMBO-EMBOLIC MARKERS. 5 mag 2022 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 5 maggio 2 - 6 mag 2022 Scuola Metodologia e Formazione in ricerca Clinica SIMI 2022 28 apr 2022 Ecocardiografia Basic per Specialisti in Medicina Interna 21 apr 2022 L’approccio di precisione alla Medicina di Genere 11 - 12 apr 2022 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 11-12 aprile 2022 7 apr 2022 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 7 APRILE 5 apr 2022 Corso base di Radiologia clinica per giovani Internisti 4 apr 2022 Corso Base di Radiologia clinica per Giovani Internisti 1 apr 2022 MEDICINA DI GENERE O MEDICINA DI PRECISIONE? 24 mar 2022 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 24 MARZO 15 mar 2022 LA GESTIONE DEL DOLORE NEL PAZIENTE INTERNISTICO COMPLESSO FOCUS ON: LA STIPSI DA OPPIOIDI 7 - 8 mar 2022 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 7-8 marzo 24 - 26 feb 2022 CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA DI BASE 2022 17 feb 2022 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 17 FEBBRAIO 10 feb 2022 TERAPIE INNOVATIVE E GESTIONE DEL PAZIENTE CON DIABETE DI TIPO 2 16 dic 2021 WEBINAR SIMI SEZIONE CAMPANIA "UPDATE SULLA STRATEGIA VACCINALE ANTI-SARS-COV2" 15 dic 2021 La carenza di ferro nel paziente internistico complesso e fragile 3 - 4 dic 2021 CORSO DI VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA (NIV) 29 nov - 1 dic 2021 SIMI-SIFaCT WINTER SCHOOL 2021 APPROPRIATEZZAPRESCRITTIVA E GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO: DALL’ACCESSO IN PRONTO SOCCORSO ALLA DIMISSIONE 25 - 27 nov 2021 CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA DI BASE 21 - 25 nov 2021 Scuola Metodologia e Formazione in ricerca Clinica SIMI 18 - 19 nov 2021 CORSO AVANZATO DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 12 nov 2021 LA SEPSI IN MEDICINA INTERNA” GIS (GIOVANI INTERNISTI SIMI) 2021 8 - 9 nov 2021 CORSO AVANZATO DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 2021 5 nov 2021 La cirrosi epatica scompensata, pronti qua! 4 nov 2021 Mi batte forte il cuore” Percorso pratico sulle principali aritmie, tra ECG e farmacologia clinica. 29 ott 2021 COVID-19: Update sulla Terapia cosa abbiamo imparato, cosa fare e cosa non fare 22 ott 2021 Come curo oggi un paziente con artrite reumatoide? - Gianluca Moroncini 22 ott 2021 Quando e come scoagulare un paziente cirrotico con trombosi portale? - Fabio Piscaglia 22 ott 2021 Come gestiamo il paziente con insufficienza cardiaca a frazione di eiezione conservata? - Leonardo Alberto Sechi 22 ott 2021 La dieta chetogenica nelle mani sbagliate: primum non nocere - Gaetano Serviddio 22 ott 2021 SGLT2i: da farmaci anti diabetici a trattamento per lo scompenso cardiaco - Elena Succurro 21 ott 2021 CORSO PRE-CONGRESSUALE "GESTIONE DELLE URGENZE IN MEDICINA INTERNA" 21 ott 2021 Quale terapia anticoagulante nel paziente arteropatico? - Pasquale Pignatelli 21 ott 2021 Come richiedere e fornire una consulenza efficace? - Mario Pirisi 21 ott 2021 Il rene è un sensore del rischio cardiovascolare: implicazioni diagnostiche e terapeutiche - Roberto Pontremoli 21 ott 2021 Algoritmo terapeutico nel diabete: come scegliere tra i nuovi farmaci? - Giuseppina Russo 21 ott 2021 La riattivazione HBV nel paziente immunodepresso: come gestirla? - Giovanni Raimondo 20 ott 2021 Come gestiamo oggi le enterocoliti da farmaci: dai sartanici, ai FANS, fino ai "checkpoint inhibitors" - Antonio Di Sabatino 20 ott 2021 Come trattiamo oggi l'osteoporosi? - Salvatore Minisola 20 ott 2021 In quali pazienti sospettare le OSAS e come gestirli? - Nicola Montano 20 ott 2021 Urgenze ed emergenze ipertensive: ambulatorio o pronto soccorso? - Stefano Perlini 20 ott 2021 Come si valuta oggi un'alterazione dell'emostasi in un paziente internistico? - Flora Peyvandi 19 ott 2021 La terapia anticoagulante nell’anziano con fibrillazione atriale: è sempre indicata? - Giovambattista Desideri 19 ott 2021 Terapia dell'ipertensione arteriosa: obiettivo fisso o variabile? - Claudio Ferri 19 ott 2021 La colite da clostridium difficile: dagli antibiotici… al trapianto di microbiota - Antonio Gasbarrini 19 ott 2021 Il rapporto neutrofili/linfociti: un biomarcatore emergente in Medicina Interna - Lorenzo Malatino 19 ott 2021 Come applichiamo alla clinica i nuovi biomarcatori nel paziente con NAFLD? - Luca Valenti 18 ott 2021 Come gestiamo il paziente con emorragia in corso di terapia anticoagulante? - Cecilia Becattini 18 ott 2021 La remissione della malattia renale cronica: un obiettivo possibile? - Pietro Castellino 18 ott 2021 Ipercolesterolemia: quali strategie per il raggiungimento del target terapeutico? - Francesco Cipollone 18 ott 2021 Sepsi e tempodipendenza - Daniele Coen 18 ott 2021 Sincope e patologie a rapida evolutività (embolia polmonare, dissecazione aortica): quando sospettarle? come escluderle? come gestirle? - Giorgio Costantino 14 ott 2021 LO SCOMPENSO CARDIACO NEL PAZIENTE INTERNISTICO OSPEDALIZZATO 7 ott 2021 LO SCOMPENSO CARDIACO NEL PAZIENTE INTERNISTICO OSPEDALIZZATO. 30 set 2021 LO SCOMPENSO CARDIACO NEL PAZIENTE INTERNISTICO OSPEDALIZZATO 27 - 28 set 2021 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 20 - 21 set 2021 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 2021 16 set 2021 CORSO PRECONGRESSUALE SIMI SEZIONE CALABRIA 5 - 10 set 2021 17 ° SCUOLA ESTIVA SIMI "LE URGENZE IN MEDICINA INTERNA" 8 lug 2021 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 8 luglio 8 lug 2021 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 8 luglio 1 lug 2021 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 1 luglio 29 giu 2021 DA PUBMED AL METODO CLINICO: SAPER VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA IN MEDICINA INTERNA 24 giu 2021 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 24 giugno 15 giu 2021 La ventilazione meccanica non invasiva: quando e come 10 giu 2021 Il Dolore in Medicina Interna: riconoscerlo e trattarlo nel paziente complesso 8 giu 2021 IL DOLORE DIFFICILE DA CURARE 4 giu 2021 IL RUOLO DELLA NUTRIZIONE NELLA GESTIONE E CURA DEL PAZIENTE INTERNISTICO 27 mag 2021 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 27 maggio 25 mag 2021 WORKSHOP ECOGRAFICO SUI MARKERS DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE E DI TROMBO-EMBOLISMO VENOSO 20 mag 2021 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 20 maggio 29 apr 2021 COVID -19: GESTIONE DEL PAZIENTE 22 - 23 apr 2021 IL RUOLO DELL'INTERNISTA NEL RICONOSCIMENTO E GESTIONE DELLE MALATTIE RARE 16 apr 2021 UNO, NESSUNO OPPURE CENTOMILA: LA PREVENZIONE NELLA COMPLESSITA' DELLA MULTIMORBIDITA' 15 apr 2021 LA VALUTAZIONE NUTRIZIONALE NEL PAZIENTE INTERNISTICO 24 - 25 mar 2021 ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 24 e 25 marzo 2021 11 mar 2021 CORONAVIRUS DISEASE – 19: RECENTI ACQUISIZIONI 26 feb 2021 OSAS: FATTORE DI RISCHIO OCCULTO IN MEDICINA INTERNA 19 dic 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? LOMBARDIA 19 dic 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? PIEMONTE LIGURIA VALLE D'AOSTA 12 dic 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? TRIVENETO 12 dic 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? ABRUZZO 5 dic 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? CALABRIA 1 - 3 dic 2020 SIMI-SIFaCT WINTER SCHOOL 2020. APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO OSPEDALIZZATO IN EPOCA COVID-19 28 nov 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? PUGLIA BASILICATA 28 nov 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA' ? SICILIA 21 nov 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? TOSCANA UMBRIA 21 nov 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? EMILIA ROMAGNA MARCHE 17 nov 2020 Malattia di Gaucher: una sfida per l'Internista Verona 14 nov 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? SARDEGNA 14 nov 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? CAMPANIA 7 nov 2020 IL PAZIENTE MULTIMORBIDO AFFETTO DA BPCO E LA SUA COMPLESSITA'. APPROCCIO INTEGRATO TRA MMG E INTERNISTA, UTOPIA O REALTA'? LAZIO MOLISE 22 ott 2020 CORSO PRE-CONGRESSUALE "URGENZE CARDIOVASCOLARI IN MEDICINA INTERNA" 7 - 11 set 2020 SCUOLA ESTIVA LE URGENZE IN MEDICINA INTERNA 2020 7 - 9 lug 2020 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 2020 7 - 9 lug 2020 CORSO BASE DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 30 giu - 2 lug 2020 SCUOLA DI METODOLOGIA E FORMAZIONE RICERCA CLINICA - I LIVELLO. Decidere in Medicina: ragioniamo su COVID-19 8 - 9 giu 2020 CORSO AVANZATO DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 3 giu 2020 WEBINAR SEZIONE LAZIO MOLISE GESTIONE DEL RISCHIO NEL COVID-19: DALL'INCERTEZZA ALLE BUONE PRATICHE 26 mag 2020 WEBINAR SEZIONE LAZIO MOLISE GESTIONE DEL MALATO IPOSSIEMICO: L'ESEMPIO DEL COVID-19 19 mag 2020 WEBINAR SIMI SEZIONE LAZIO MOLISE UP TO DATE: ESISTE UNA TERAPIA PER IL COVID-19? 7 - 8 mag 2020 CORSO AVANZATO DI PERFEZIONAMENTO IN ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA 2020 29 nov 2019 Malattia di Gaucher: una sfida per l'Internista Lamezia Terme 22 nov 2019 Malattia di Gaucher: una sfida per l’internista - Bari 13 nov 2019 Malattia di Gaucher: una sfida per l’internista - Sassari 12 nov 2019 CORSO TEORICO PRATICO SUI MARKERS DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE E DI TROMBOEMBOLISMO VENOSO 30 ott 2019 Malattia di Gaucher: una sfida per l’internista - Modena 23 ott 2019 Malattia di Gaucher: una sfida per l’internista - Milano 20 ott 2019 CORSO DI ECOSCOPIA. ECOGRAFIA INTERNISTICA DI I LIVELLO. HOW TO DO, QUADRI NORMALI E PATOLOGICI BEDSIDE 17 ott 2019 Corso pre-congressuale “Urgenze in Medicina Interna” 14 giu 2019 LA SEPSI IN MEDICINA INTERNA - GIS GIOVANI INTERNISTI SIMI Tutte le news sui Corsi